Bollino Rosa

BOLLINO ROSA: GLI OSPEDALI A MISURA DI DONNA.

Cosa sono gli ospedali Bollino Rosa?

Sono gli ospedali che hanno ricevuto da Fondazione Onda ETS un riconoscimento per l’offerta di servizi dedicati alla prevenzionediagnosi e cura delle principali patologie, realizzando percorsi ottimizzati per il genere femminile. Gli ospedali con il ‘Bollino’ acquisiscono un valore distintivo e differenziante nell’ambito del panorama sanitario nazionale, essendo parte di un circuito virtuoso istituzionalmente riconosciuto, contraddistinto per l’impegno e l’attenzione alle esigenze di salute femminile, supportando le donne nell’identificazione consapevole del luogo di cura più appropriato. Un’iniziativa che conta sul patrocinio di 31 società scientifiche.

Il network comprende attualmente 361 ospedali in tutta Italia, tra cui scegliere il luogo di cura più appropriato sulla base dei servizi offerti e delle specifiche necessità.

Perché far parte del network Bollino Rosa?

  • ottenere un riconoscimento istituzionale con valore distintivo e differenziante per l’impegno nella presa in carico delle pazienti a livello nazionale.
  • attraverso l’offerta di servizi personalizzati alla popolazione femminile, favorire il consolidamento della reputazione dell’ospedale e della sua immagine a livello nazionale.
  • appartenere a un modello virtuoso di networking tra ospedali che contribuiscono a promuovere la cultura di genere nella programmazione dei servizi a vantaggio delle donne che afferiscono agli ospedali.
  • interagire con altri ospedali italiani creando un circolo virtuoso di scambio positivo di esperienze per favorire servizi sempre più personalizzati e strutturati sulla base delle esigenze delle pazienti.
  • offrire servizi alle pazienti provenienti anche al di fuori della propria area geografica.
  • facilitare le pazienti nella scelta del luogo di cura grazie al posizionamento istituzionale di Fondazione Onda ETS e all’attività di comunicazione per promuovere i servizi ospedalieri.
  • segnalare alle donne gli ospedali più virtuosi nel rispondere alle loro esigenze di diagnosi e cura tramite sia i canali consolidati di Fondazione Onda ETS (sito Bollino Rosa, portale di Fondazione Onda ETS, social network), sia alle partnership con media di settore (Adnkronos, Baby Magazine, DottNet, Panorama della Sanità, Salutare, Tecnica Ospedaliera).
  • partecipare alle iniziative organizzate da Fondazione Onda ETS nel biennio di validità del Bollino Rosa (es. mappature, concorsi, indagini, eventi/congressi, bandi, eventi) tra cui anche gli (H) Open Day/Week, ovvero giornate a porte aperte per offrire servizi gratuiti alle donne

 

Il Bollino Rosa viene assegnato agli ospedali che sono in possesso di specifici requisiti, relativi all’offerta di servizi in ottica di genere. Ogni due anni gli ospedali vengono premiati da Fondazione Onda ETS con 1,2 o 3 Bollini Rosa. L’Advisory Board, che supervisiona l’iniziativa dal punto di vista scientifico, convalida il punteggio, tenendo anche in considerazione gli altri ambulatori riservati al genere femminile segnalati nel questionario oltre a quelli valutati tramite le domande. Gli ospedali che hanno ottenuto il Bollino Rosa riceveranno un riconoscimento celebrato da Fondazione Onda ETS in sede istituzionale. 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

  • Scopri come partecipare alle iniziative degli ospedali Bollino Rosa.
  • Rimani informato sui temi di salute di genere.
  • Non perderti i riconoscimenti agli ospedali e ai servizi.