FAQ

FAQ sugli ospedali Bollino Rosa

Sono gli ospedali che hanno ricevuto da Fondazione Onda ETS un riconoscimento per l’offerta di servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie, realizzando percorsi ottimizzati per il genere femminile.

Il Bollino Rosa vengono assegnati agli ospedali che sono in possesso di determinati requisiti, relativi all’offerta di servizi in ottica di genere.
Vengono premiati da Fondazione Onda ETS con 1, 2 o 3 Bollini Rosa con valenza biennale.
Quali sono i criteri di valutazione degli ospedali?

  • presenza di specialità cliniche che trattano problematiche di salute tipicamente femminili e trasversali ai due generi che necessitano di percorsi differenziati;
  • tipologia e appropriatezza dei percorsi diagnostico-terapeutici e servizi clinico-assistenziali in ottica multidisciplinare gender-oriented;
  • offerta di servizi relativi all’accoglienza delle utenti a supporto dei percorsi diagnostico-terapeutici (volontari, mediazione culturale e assistenza sociale);
  • offerta di servizi e percorsi dedicati alle donne vittime di violenza 

Gli ospedali con il Bollino Rosa sono facilmente identificabili grazie alla targa (esibita in ogni ospedale in luoghi visibili) che li distingue per i servizi offerti al genere femminile. Il logo del Bollino Rosa, simbolo dell’iniziativa, potrà figurare anche sui siti web e pagine social delle strutture selezionate.
Qui puoi trovare l’elenco degli ospedali con il Bollino Rosa con la possibilità di cercare la struttura più appropriata per te.

È necessario contattare direttamente l’Ospedale Bollino Rosa, utilizzando i contatti indicati nella scheda.

Il circuito Bollino Rosa è uno strumento di orientamento per donne che cercano servizi specifici per alcune problematiche di salute e le supporta per:

  • Scegliere in maniera più consapevole dell’ospedale a cui rivolgersi per accedere ai percorsi di prevenzione, diagnosi e cura in ottica di genere femminile.
  • Ottenere informazioni chiare sui servizi offerti dagli ospedali per la gestione di patologie di interesse femminile e di quelle che riguardano uomini e donne per cui vengono promossi dei percorsi per le donne.
  • Semplificare e facilitare la ricerca dei servizi di prevenzione, diagnosi e terapia mediante la consultazione del sito dedicato all’iniziativa in cui sono riportati i servizi offerti dagli ospedali.
  • Aderire a iniziative promosse da Fondazione Onda ETS per usufruire dei servizi offerti gratuitamente dagli ospedali.

FAQ sulle iniziative degli ospedali Bollino Rosa

Si tratta di una o più giornate in cui gli ospedali Bollino Rosa offrono dei servizi gratuiti alla popolazione (es. visite, esami, consulenze, attività informative) in relazione a specifiche patologie o problematiche di salute.

Cliccando qui e selezionando l’iniziativa di tuo interesse, troverai l’elenco degli ospedali aderenti e potrai filtrarli per Regione, Provincia, Comune e/o tipologia di servizio offerto.

Cliccando qui e selezionando l’iniziativa di tuo interesse, troverai tutti i dettagli relativi ai servizi offerti dagli ospedali Bollino Rosa aderenti all’iniziativa.

Per prenotare un servizio occorre cliccare qui e selezionare l’iniziativa di tuo interesse.
Scegliendo la Regione, la Provincia e/o il Comune di tuo interesse, vedrai tutti gli ospedali Bollino Rosa aderenti all’iniziativa.
Cliccando sul singolo ospedale, vedrai i servizi offerti e i contatti di riferimento per la prenotazione dei servizi.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

  • Scopri come partecipare alle iniziative degli ospedali Bollino Rosa.
  • Rimani informato sui temi di salute di genere.
  • Non perderti i riconoscimenti agli ospedali e ai servizi.