Azienda Ospedaliero Universitaria di Modena – Ospedale Civile di Baggiovara

Indirizzo Via Pietro Giardini 1355

Tel 059/3961111

Email urpbaggiovara@aou.mo.it

web www.aou.mo.it

posti letto accreditati 491

Direttore generale Claudio Vagnini

Direttore sanitario Ottavio Alessandro Nicastro

Bollini 2022-2023

Via Pietro Giardini 1355

059/3961111

urpbaggiovara@aou.mo.it

www.aou.mo.it

491

Claudio Vagnini

Ottavio Alessandro Nicastro

AREE SPECIALISTICHE

Consulta i servizi offerti da questa struttura

  • Assistenza sociale
  • Collaborazione con Associazioni di pazienti e volontari
  • Convezioni alberghiere
  • Servizio di mediazione culturale
  • Telemedicina
  • Ambulatorio artimologia
  • Ambulatorio problematiche cardiovascolari in gravidanza
  • Ambulatorio scompenso cardiaco
  • Ambulatorio diabete in gravidanza
  • Ambulatorio piede diabetico
  • Consulenza preconcezionale
  • Gestione multidisciplinare diabete
  • Terapia educazionale per l'autogestione della patologia dedicata ai pazienti e ai familiari
  • Ambulatorio multidisciplinare prevenzione, diagnosi e cura sovrappeso e obesità
  • Ambulatorio nutrizionale pazienti oncologici
  • Centro obesità
  • Monitoraggio multidisciplinare gravidanze complicate da sovrappeso e obesità
  • Ambulatorio osteoporosi
  • Chirurgia tiroide
  • Diagnosi e cura ipertricosi e irsutismo
  • Diagnosi e cura patologie tiroidee
  • Gestione patologie tiroidee in gravidanza
  • Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC)
  • Servizio endocrinologia ginecologica
  • Ambulatorio malattie neuro-immunologiche
  • Centro malattie sistema nervoso periferico
  • Centro sclerosi multipla
  • Diagnosi e cura neoplasie sistema nervoso
  • Diagnosi precoce malattia di Alzheimer e altre demenze
  • Diagnosi precoce malattia di Parkinson e disturbi del movimento
  • Servizio di neurogenetica
  • Stroke Unit (Unità urgenza ictus)
  • Ambulatorio pavimento pelvico
  • Diagnosi e cura infezioni genito-urinarie
  • Diagnosi e cura tumori urologici
  • Prevenzione e cura patologie intestinali correlate a infezioni genito-urinarie
  • Collaborazione con Consultori, Associazioni e Centri antiviolenza
  • Personale dedicato in Pronto Soccorso
  • Protocollo assistenziale dedicato in Pronto Soccorso
  • Ricovero protetto con figli
  • Spazio riservato

FAQ sugli ospedali Bollini Rosa

Sono gli ospedali che hanno ricevuto da Fondazione Onda un riconoscimento per l’offerta di servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie, realizzando percorsi ottimizzati per il genere femminile.

I Bollini Rosa vengono assegnati agli ospedali che sono in possesso di determinati requisiti, relativi all’offerta di servizi in ottica di genere.
Vengono premiati da Fondazione Onda con 1, 2 o 3 Bollini Rosa con valenza biennale.
Quali sono i criteri di valutazione degli ospedali?

  • presenza di specialità cliniche che trattano problematiche di salute tipicamente femminili e trasversali ai due generi che necessitano di percorsi differenziati;
  • tipologia e appropriatezza dei percorsi diagnostico-terapeutici e servizi clinico-assistenziali in ottica multidisciplinare gender-oriented;
  • offerta di servizi relativi all’accoglienza delle utenti a supporto dei percorsi diagnostico-terapeutici (volontari, mediazione culturale e assistenza sociale);
  • offerta di servizi e percorsi dedicati alle donne vittime di violenza 

Gli ospedali Bollini Rosa sono riconoscibili dal simbolo X
Qui puoi trovare l’elenco degli ospedali Bollini Rosa con la possibilità di cercare la struttura più appropriata per te.

È necessario contattare direttamente l’Ospedale Bollino Rosa, utilizzando i contatti indicati nella scheda.

Hai avuto un’esperienza in questa struttura e Desideri inviarci un tuo feedback?

L’opinione dei pazienti è importantissima per noi, e può determinare la conferma della certificazione di qualità delle strutture!

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    • Scopri come partecipare alle iniziative degli ospedali Bollini Rosa.
    • Rimani informato sui temi di salute di genere.
    • Non perderti i riconoscimenti agli ospedali e ai servizi.